Influencer: tra buone pratiche e cattivi maestri

Influencer: tra buone pratiche e cattivi maestri

Prioritalia patrocina l’incontro: “Influencer: tra buone pratiche e cattivi maestri” di Passo Civico

Prioritalia conferma il proprio impegno nella promozione di un uso consapevole della tecnologia tra le nuove generazioni, patrocinando l’incontro “Influencer: tra buone pratiche e cattivi maestri“, secondo appuntamento del ciclo di eventi “Smartphone e adolescenti: quando fa bene, quando fa male”, promosso dall’Associazione Passo Civico, da sempre attiva nella promozione di iniziative culturali e sociali per la crescita della comunità.

L’iniziativa, che vuole offrire un contributo concreto al dibattito sull’innovazione tecnologica e sul suo impatto sui più giovani, fornendo strumenti e riflessioni utili per le famiglie e la società civile, si terrà martedì 25 marzo alle ore 18:30, presso il CTE Roma (all’interno della Stazione Tiburtina), con la partecipazione di Sara Verrecchia, formatrice del progetto Social Warning del Movimento Etico Digitale e Docente della Faculty Summer School di Prioritalia-APRA: “La sfida umana nell’epoca della trasformazione digitale”.

Con l’aiuto di Sara approfondiremo il ruolo degli influencer nel plasmare la percezione di sé tra i più giovani e gli impatti psicologici legati al consumo di contenuti digitali, con un focus sui disturbi del comportamento alimentare.

L’iniziativa si inserisce nel quadro delle attività sostenute da Prioritalia per promuovere una cultura della responsabilità digitale e della cittadinanza attiva.

L’ingresso è gratuito.
Per info e partecipazioni è necessaria la conferma per motivi organizzativi:
Email: presidenza@passocivico.org
Telefono: 335 155 1795

Condividi su:
Fondazione Prioritalia